Come Viaggiare in Sicurezza con i Tuoi Animali Domestici: consigli utili per un viaggio tranquillo!

24 Giugno 2025

Viaggiare con i propri animali domestici può essere un’esperienza meravigliosa, ma richiede una corretta preparazione per garantire che tutto vada per il meglio. Ecco alcuni consigli utili per assicurarti che il tuo amico a quattro zampe sia al sicuro e felice durante il viaggio!

1. Preparati in anticipo
Prima di partire, assicurati di avere tutto il necessario: ciotole, cibo, acqua, giochi, e eventuali farmaci. Porta con te anche una copia del libretto sanitario e le eventuali prescrizioni veterinarie.

2. Scegli il mezzo di trasporto più adatto
Se viaggi in auto, assicurati che il tuo animale sia sistemato in modo sicuro, preferibilmente in un trasportino o con un dispositivo di sicurezza apposito. In cooperativa abbiamo attiva la promo su tutti i trasportini fino a fine agosto.

 Se Scegli di viaggiare con il tuo animale agganciato alla cintura di sicurezza, sceglila di dimensioni adatte al tuo cane, preferibilmente con un gancio robusto e regolabile. Fissa la cintura alla PETTORINA del tuo cane, MAI al collare e assicurati che sia ben agganciata e stabile. Successivamente collega il gancio della cintura alla fibbia di sicurezza dell’auto, preferibilmente sul sedile posteriore, per garantire stabilità e sicurezza. Regola la lunghezza della cintura in modo che il cane possa muoversi un po’ senza rischiare di essere troppo teso o troppo libero. Prima di partire, verifica che tutto sia ben fissato e che il cane sia comodo. Ricorda, usare la cintura correttamente aiuta a proteggere il tuo amico a quattro zampe in caso di frenate improvvise o incidenti. 

Se usi i mezzi pubblici, verifica le regole riguardanti gli animali e prenota in anticipo se necessario.

3. Crea un ambiente confortevole
Durante il viaggio, mantieni l’ambiente il più possibile tranquillo e confortevole. Porta il suo cuscino preferito o una copertina familiare per farlo sentire più a suo agio.

4. Fai pause regolari
Se il viaggio è lungo, pianifica delle soste per farlo camminare, bere acqua e fare i bisogni. Ricorda di usare il guinzaglio e di non lasciarlo mai incustodito in auto, specialmente in estate o in luoghi caldi. Le temperature estreme possono essere pericolose. Non lasciare mai il tuo animale in auto parcheggiata, soprattutto in estate, e assicurati che abbia sempre accesso a acqua fresca.

Condividi l'articolo

Altri Articoli

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Torna in alto